Sono ormai passati quattro giorni dalla fine dei lavori della conferenza e si comincia a trovare un po' di materiale e qualche commento.
Tra le risorse in italiano si distingue per completezza e precisione l'articolo di Daniele Vitali, senior consultant di Spyke Reply pubblicato su Computerworld. Daniele Vitali, che ha partecipato ai lavori, analizza i vari interventi e si sofferma anche su alcuni pareri espressi da alcuni partecipanti italiani alla conferenza.
Altro ottimo racconto di chi era tra i presenti alla conferenza si trova nel blog di Joaquim Anguas che sintetizza i lavori della conferenza in due post molto interessanti dedicati al giorno 1 e al giorno 2. Nelle conclusioni Anguas mette in evidenza che, a suo parere, il modello non sia ancora sufficientemente maturo, ma i fornitori (e alcuni clienti) non siano disposti a trattenersi fino a quando il servizio offerto migliori ad un livello accettabile.
Infine, a testimonianza della enorme attenzione al tema devo segnalare due nuovi eventi assolutamente degni di nota:
- il 30 marzo prossimo ISC2 terrà una conferenza online dal titolo: "Forecasting Security for the Cloud"
- l'8 giugno a Londra si terrà un evento dal titolo; "E-crime Cloud Security Forum"
Se nei prossimi giorni sarà pubblicato altro materiale interessante ci torneremo sopra.
Nessun commento:
Posta un commento